Nel 150° anniversario del viaggio della pirocorvetta Magenta, che per prima compì la circumnavigazione del globo, il Museo regionale di Scienze naturali ha organizzato un incontro a Palazzo Lascaris dal titolo “Arche di carta: dal carnet de voyage al taccuino naturalistico”. Stefano Faravelli, artista, pittore e viaggiatore torinese, ha presentato il taccuino illustrato dipinto a colori durante un mese di navigazione a bordo di un veliero, tra i cannibali della Terra del Fuoco, l’Isla Navarino e Capo Horn, che presto diventerà un nuovo libro.Video Carnet de Voyage Video Interviste Luoghi: Americhe
"Stefano è il solo artista in grado di dipingere con un capello presumibilmente corto, oppure un pelo di coniglio strappato in modo indolore..."
Guido Ceronetti
Vuoi rimanere aggiornato sui lavori di Stefano.
Iscriviti alla NL